Sei in:
  • Home
  • Blog
  • 1827

    CHIPS DI PATATE

    Questa mattina al mercato sono rimasta tremendamente affascinata dal colore viola di alcune patate. Non sono riuscita a resistere, ne ho comprate una dozzina. ​Con queste splendide patate ho pensato immediatamente di preparare delle Chips di patate: piacciano sempre a tutti, sono sfiziose, buone e si preparano in poco tempo. Ideali come aperitivo o per essere servite come antipasto. ​La  ricetta è davvero facilissima e ti garantisco che il risultato sarà davvero spettacolare, specialmente se utilizzi delle patate viola oltre a quelle classiche a pasta gialla....

    Continua a leggere...
    2024

    DANUBIO SALATO

    Il Danubio salato è una ricetta tipica napoletana. Composto da piccole brioche sofficissime e condite che diventano un'unica torta perfetta per buffet, feste ed in tutte le occasioni in cui hai tanti ospiti. Questo piatto salato nasce come variante del dolce realizzato con morbida pasta brioche e ripieno di marmellata. Di seguito infatti voglio proporti una versione appetitosa adatta per un aperitivo o una merenda  alternativa. Oltre che essere soffice e molto profumato, sarà divertente gustare il danubio salato staccando le palline direttamente con...

    Continua a leggere...
    3061

    IL POTERE DEL CALORE

    Il freddo risveglia i dolori articolari e muscolari. Ecco come alleviare alcuni disturbi con un metodo efficace e naturale: il CALORE. L’applicazione di una fonte di calore ad una temperatura superiore a quella del corpo, in alcune zone come per esempio la zona lombare e la zona cervicale, può avere azioni di tipo antidolorifico ed antinfiammatorio. Il grande vantaggio di queste applicazioni è che possono evitarti la necessità di assumere farmaci e tutti quegli spiacevoli effetti collaterali che i prodotti medicinali possono avere sul tuo...

    Continua a leggere...
    2146

    PANETTONE GASTRONOMICO

    Il panettone è il classico dolce natalizio, che oltre a essere consumato come dessert si può anche servire come antipasto. L’impasto di base è quello del panettone tradizionale che senza l’aggiunta dei canditi e dell’uvetta assumerà un sapore più neutro. Dopo la cottura viene diviso in dischi per realizzare tanti soffici strati da farcire come dei tramezzini. Ecco la mia versione più scenografica di questo panettone, che ti consiglio di offrire sulla tua tavola di Natale. Lascerai tutti gli ospiti letteralmente...

    Continua a leggere...

    Informazioni sui cookie presenti in questo sito

    Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

    Per saperne di più x